💆‍♀️ Comment masser son visage correctement : gestes, conseils et erreurs à éviter

💆‍♀️ Come massaggiare correttamente il viso: gesti, consigli ed errori da evitare

Se praticato regolarmente, il massaggio facciale è un vero e proprio trattamento naturale per migliorare la luminosità dell'incarnato, prevenire i segni dell'invecchiamento e rilassare le tensioni facciali. Ma bisogna comunque farlo bene ! In questo articolo ti guideremo passo dopo passo per adottare le tecniche giuste e massimizzare i benefici del massaggio facciale.


✅ Perché massaggiare il viso?

Prima di passare alla pratica, ricordiamo i molteplici benefici del massaggio facciale:

  • Stimola la circolazione sanguigna e linfatica

  • Aiuta a drenare le tossine e a ridurre il gonfiore

  • Tonifica i muscoli facciali per un effetto lifting naturale

  • Leviga le linee sottili e le rughe

  • Favorisce la penetrazione dei trattamenti (sieri, oli, creme)

  • Offre un vero momento di relax


🧴 Fase 1: preparare la pelle

Innanzitutto è importante effettuare il massaggio sulla pelle pulita e ben idratata.

  1. Detergi il viso per rimuovere ogni impurità.

  2. Applica un siero, un olio o una crema per facilitare lo scorrimento delle dita o dello strumento.
    👉 Consiglio: un olio secco o un siero all'acido ialuronico sono perfetti.


✋ Fase 2: Le azioni essenziali da conoscere

Ecco i principali movimenti da incorporare nel tuo massaggio facciale, da eseguire con le dita, con un gua sha o con un rullo di giada :

🔹 Levigatura (sfioramento)

Delicati movimenti dall'interno verso l'esterno del viso, che stimolano la circolazione.

  • Fronte → tempie

  • Naso → zigomi

  • Mento → mascelle

🔹 Impastare

Pizzicare delicatamente la pelle con le dita per tonificare i muscoli.

  • Aree: guance, mascelle, sopracciglia

🔹 Drenaggio

Eseguire movimenti lenti e leggeri verso i linfonodi (davanti alle orecchie, sotto il mento).

  • Ideale per decongestionare e ridurre il gonfiore.

🔹 Pressione delicata

Premere leggermente sui punti chiave per rilassare i muscoli.

  • Tra le sopracciglia, le tempie, il centro della fronte.


🕒 Fase 3: Durata e frequenza

  • ⏱️ Durata ideale : da 5 a 10 minuti

  • 📆 Frequenza consigliata : da 3 a 5 volte a settimana (o tutti i giorni per risultati ottimali)


❌ Cosa evitare

  • Massaggiare sulla pelle asciutta (rischio di irritazione)

  • Essere troppo bruschi o tirare la pelle

  • Salta il collo e la mascella

  • Massaggiare verso il basso (sempre con movimenti verso l'alto!)


🔧 Con o senza attrezzi?

Puoi effettuare il massaggio con:

  • Le dita: perfette per un massaggio veloce.

  • A gua sha : per scolpire, drenare e levigare la pelle.

  • Un rullo di giada : per alleviare la stanchezza e rinfrescarsi.

  • Un dispositivo EMS o LED : per un trattamento completo e profondo.


🌸 Risultati visibili e benessere garantiti

Se eseguito bene, il massaggio del viso diventa un vero e proprio rituale di bellezza. Permette di ritrovare una pelle più tonica, un incarnato più luminoso e soprattutto di regalarsi un momento solo per sé .

Torna al blog